Chi Sono
Dr. Roberto Lanzone
Scopri la carriera e le specializzazioni del Dr. Roberto Lanzone, Specialista in Ortopedia.
Dr. Roberto Lanzone
Il Dr. Roberto Lanzone è un chirurgo ortopedico e traumatologo di Roma, noto per la sua eccellenza nella traumatologia e nella chirurgia ortopedica. Nato il 29 dicembre 1978, ha dedicato la sua vita professionale alla cura delle patologie del sistema muscolo-scheletrico, sviluppando una vasta esperienza e competenza in diverse aree della chirurgia ortopedica.
Formazione Accademica
Il percorso formativo del Dr. Lanzone è iniziato presso l’Università di Roma “Sapienza”, dove ha conseguito la laurea specialistica a ciclo unico in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e lode il 29 settembre 2009. Successivamente, ha completato il Diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso la stessa università, ottenendo nuovamente il massimo dei voti e lode il 25 maggio 2015. Durante la sua formazione, ha sviluppato competenze avanzate nel campo della chirurgia ortopedica e traumatologica, con un focus particolare sulle tecniche mininvasive e sulle nuove tecnologie mediche.
Fellowship e Specializzazioni
Per approfondire le sue conoscenze e competenze, il Dr. Lanzone ha partecipato a numerose fellowship internazionali presso la Clinica “La Chatagneraie” a Beaumont – Clermont Ferrand in Francia. Qui, ha acquisito competenze specifiche nella traumatologia dell’arto superiore, partecipando a programmi di formazione intensiva e collaborando con esperti internazionali del settore. Le sue fellowship includono periodi di studio e pratica da maggio a luglio 2014, da luglio a dicembre 2013, e un’ulteriore sessione intensiva ad aprile 2015.
Esperienze Professionali
Il Dr. Lanzone ha iniziato la sua carriera professionale nel 2010 presso l’Aurelia Hospital di Roma, dove ha lavorato come chirurgo ortopedico fino al 2015. Durante questo periodo, ha svolto un ruolo cruciale all’interno del Comitato Scientifico della Fondazione Internazionale, partecipando a tre missioni umanitarie presso l’Hopital de Bubanza in Burundi. Queste missioni hanno permesso al Dr. Lanzone di acquisire una preziosa esperienza nella gestione di casi complessi in ambienti con risorse limitate, dimostrando un forte impegno verso la medicina globale.
Dal 2015, il Dr. Lanzone lavora come chirurgo ortopedico a Roma, dove continua a dedicarsi alla traumatologia dell’arto superiore e inferiore. La sua attività chirurgica elettiva si concentra principalmente sulla protesizzazione delle articolazioni, con un particolare interesse e perfezionamento nell’artroprotesi d’anca con tecnica mininvasiva anteriore e nell’artroprotesi del ginocchio.
Competenze Cliniche
Le competenze cliniche del Dr. Lanzone sono ampie e diversificate. La sua pratica include la diagnosi e il trattamento delle patologie congenite e funzionali del sistema muscolo-scheletrico, con un focus particolare su:
• Chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio
• Trattamento delle fratture e delle lesioni dell’arto superiore e inferiore
• Tecniche mininvasive per migliorare i risultati clinici e ridurre i tempi di recupero
• Gestione delle infezioni ossee e delle patologie degenerative
Il Dr. Lanzone è noto per la sua capacità di affrontare e risolvere casi complessi, utilizzando un approccio multidisciplinare e personalizzato per ogni paziente.
Ricerca e Pubblicazioni
Il Dr. Lanzone è un attivo contributore alla ricerca scientifica nel campo dell’ortopedia e della traumatologia. Ha pubblicato numerosi articoli su riviste scientifiche di rilievo, tra cui “Arthroscopy: The Journal of Arthroscopic and Related Surgery” e “Clinical Therapeutics”. Le sue ricerche coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui:
• Trattamento chirurgico degli osteocondromi
• Ricostruzione della glena retroversa nella protesi inversa di spalla
• Uso del Platelet Rich Plasma (PRP) e del Platelet Rich Fibrin (PRF) nella ricostruzione del legamento crociato anteriore (LCA)
• Trattamento delle fratture sovracondilari pediatriche
Alcune delle sue pubblicazioni più rilevanti includono:
• “Modified margin convergence: Over-Under Lacing suture” (Arthroscopy: The Journal of Arthroscopic and Related Surgery)
• “Surgical treatment of osteochondromas: indication in ‘Strategic Exostosis’” (Musculoskeletal Surgery)
• “Adequacy of treatment, bone remodeling, and clinical outcome in pediatric supracondylar humeral fractures” (Journal of Pediatric Orthopedics)
• “Retroverted glenoid reconstruction using glenoid plate in reverse shoulder arthroplasty” (Minerva Ortopedica e Traumatologica)
Contributi Internazionali e Congressi
Il Dr. Lanzone ha partecipato a numerosi congressi e workshop internazionali, condividendo le sue conoscenze e contribuendo alla formazione di nuovi ortopedici. Tra i suoi interventi più significativi, si ricordano:
• “Chirurgia protesica di spalla in diretta internazionale” presso la Clinica “La Chatagneraie” in Francia (febbraio 2015)
• “Short term follow up of glenoid defects treated using glenoid plates” al congresso “Contemporary Challenges in Shoulder Surgery” a Milano (luglio 2014)
• “Histoire naturelle des roptures de la coiffe des rotateurs” al congresso “30ème Journée du membre supérieur” a Clermont Ferrand in Francia (novembre 2013)
• “Il ruolo del Platelet rich plasma e del platelet rich fibrin nella gonalgia anteriore dopo ricostruzione del LCA” al congresso nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (2012)
Dr. Roberto Lanzone
Galleria Immagini
Dr. Roberto Lanzone
Cosa Dicono i pazienti
Il Dr. Lanzone è stato eccezionale. Grazie alla chirurgia mini invasiva, il mio recupero è stato molto più rapido di quanto avessi immaginato.
Avevo paura dell’intervento, ma il Dr. Lanzone mi ha rassicurato e il risultato è stato fantastico. Pochissimo dolore e cicatrici quasi invisibili.
Ho ripreso a camminare senza dolore dopo anni di sofferenza. Non posso che ringraziare il Dr. Lanzone per la sua professionalità e competenza.
Ultime Notizie
Contatti
Dove riceve il Dr. Roberto Lanzone
Centro Fisioterapico Alessandrino,
Fondazione Santa Lucia,
Tiberia Hospital,
Centro Ronconi di Casal Palocco
