DR. ROBERTO LANZONE - MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN ORTOPEDIA

Chirurgia Mini Invasiva dell'Anca

La chirurgia mini invasiva dell’anca rappresenta una rivoluzione nel trattamento delle patologie dell’anca. Il Dr. Roberto Lanzone, specialista in ortopedia a Roma, è uno dei massimi esperti in questo campo. Grazie alle tecniche avanzate e a una vasta esperienza clinica, il Dr. Lanzone offre ai suoi pazienti soluzioni chirurgiche efficaci e meno invasive per risolvere i problemi articolari dell’anca.

La chirurgia mini invasiva dell’anca è una procedura chirurgica che utilizza piccole incisioni e strumenti specializzati per ridurre al minimo il trauma ai tessuti circostanti. Questo approccio permette di eseguire l’intervento con maggiore precisione, riducendo significativamente il dolore post-operatorio e accelerando il recupero del paziente.

Vantaggi della Chirurgia Mini Invasiva

La chirurgia mini invasiva dell’anca offre numerosi vantaggi rispetto alla chirurgia tradizionale:

Minore Trauma ai Tessuti: L’utilizzo di incisioni più piccole riduce il danno ai muscoli e ai tessuti molli, minimizzando il dolore e le complicazioni post-operatorie.

Ridotto Sanguinamento: La tecnica mini invasiva comporta un minor rischio di perdite ematiche durante l’intervento, migliorando la sicurezza della procedura.

Recupero Più Rapido: I pazienti possono tornare alle loro attività quotidiane in tempi più brevi, grazie a una guarigione più veloce.

Minore Dolore Post-Operatorio: Il dolore post-operatorio è significativamente ridotto, migliorando il comfort e la qualità della vita del paziente.

Cicatrici Più Piccole: Le cicatrici sono meno evidenti e più estetiche, offrendo un vantaggio anche dal punto di vista cosmetico.

Rischio Inferiore di Infezioni: La chirurgia mini invasiva riduce il rischio di infezioni post-operatorie grazie a una minore esposizione dei tessuti.

Indicazioni per la Chirurgia Mini Invasiva dell’Anca

La chirurgia mini invasiva dell’anca è indicata per una vasta gamma di patologie, tra cui:

Artrosi dell’Anca: Una condizione degenerativa che causa la progressiva usura della cartilagine articolare, portando a dolore e rigidità.

Artrite Reumatoide: Una malattia autoimmune che provoca l’infiammazione cronica dell’articolazione, causando dolore e deformità.

Lesioni Traumatiche: Fratture o lesioni all’anca che richiedono un intervento chirurgico per ripristinare la funzionalità dell’articolazione.

Necrosi Avascolare della Testa del Femore: Una condizione in cui la perdita di apporto sanguigno porta alla morte del tessuto osseo nella testa del femore.

Displasia dell’Anca: Un’anomalia congenita che causa uno sviluppo irregolare dell’articolazione dell’anca, spesso diagnosticata nei bambini ma che può necessitare interventi anche in età adulta.

Tecniche Utilizzate nella Chirurgia Mini Invasiva dell’Anca

Il Dr. Roberto Lanzone utilizza diverse tecniche avanzate nella chirurgia mini invasiva dell’anca, tra cui:

Protesi d’Anca Mini Invasiva: L’inserimento di una protesi d’anca attraverso piccole incisioni per sostituire l’articolazione danneggiata. Questo approccio riduce il dolore post-operatorio e accelera il recupero.

Artroscopia dell’Anca: Una procedura minimamente invasiva che utilizza una telecamera miniaturizzata per visualizzare e trattare i problemi all’interno dell’articolazione. È ideale per la riparazione di lesioni cartilaginee e per il trattamento di conflitti femoro-acetabolari.

Osteotomia per la Correzione delle Deformità: Tecniche chirurgiche per correggere le deformità ossee che possono causare dolore e disfunzione. L’osteotomia può migliorare l’allineamento dell’anca e ridurre il rischio di artrosi precoce.

Resurfacing dell’Anca: Una procedura che prevede la sostituzione della superficie danneggiata dell’articolazione con una copertura metallica, preservando gran parte dell’osso originale. Questo approccio è particolarmente indicato per i pazienti giovani e attivi.

Il Percorso Chirurgico con il Dr. Roberto Lanzone

Il percorso chirurgico con il Dr. Roberto Lanzone è attentamente pianificato per garantire i migliori risultati possibili per ogni paziente.

1. Consultazione Iniziale

Durante la prima visita, il Dr. Lanzone esegue una valutazione completa del paziente, includendo una storia medica dettagliata e l’uso di strumenti diagnostici avanzati come radiografie, risonanze magnetiche e tomografie computerizzate. Questa fase è cruciale per determinare la causa esatta del dolore e pianificare il trattamento più appropriato.

2. Pianificazione dell’Intervento

Un piano chirurgico personalizzato viene elaborato per ciascun paziente, tenendo conto delle specifiche esigenze e delle caratteristiche della patologia da trattare. Il Dr. Lanzone spiega dettagliatamente l’intervento, illustrando i benefici, i rischi e le aspettative post-operatorie. Il paziente riceve tutte le informazioni necessarie per affrontare l’intervento con serenità.

3. Intervento Chirurgico

L’intervento viene eseguito presso strutture all’avanguardia dotate delle più moderne tecnologie. Il Dr. Lanzone utilizza tecniche chirurgiche avanzate e minimamente invasive per garantire il massimo successo dell’operazione. Durante l’intervento, vengono seguiti rigorosi protocolli di sicurezza per minimizzare i rischi e garantire un risultato ottimale.

4. Follow-Up e Riabilitazione

Dopo l’intervento, il paziente segue un programma di riabilitazione mirato, con controlli periodici per monitorare i progressi. Il Dr. Lanzone e il suo team offrono supporto continuo durante tutto il processo di recupero, adattando il piano di riabilitazione in base alle esigenze del paziente. La riabilitazione è fondamentale per ripristinare la funzionalità dell’anca e migliorare la qualità della vita.

Ortopedico a Roma

Protesi anteriore mini invasiva dell’anca

Ortopedico a Roma

Cicatrice post Protesi anteriore mini invasiva dell’anca

GALLERY

A sole 3 ore post intervento il paziente deambula senza l’ausilio di bastoni

Chirurgia Ortopedica a Roma - Dr. Roberto Lanzone

Cosa Dicono i pazienti

Il Dr. Lanzone è stato eccezionale. Grazie alla chirurgia mini invasiva, il mio recupero è stato molto più rapido di quanto avessi immaginato

Mario Z.

Avevo paura dell’intervento, ma il Dr. Lanzone mi ha rassicurato e il risultato è stato fantastico. Pochissimo dolore e cicatrici quasi invisibili.

Lucia P.

Ho ripreso a camminare senza dolore dopo anni di sofferenza. Non posso che ringraziare il Dr. Lanzone per la sua professionalità e competenza.

Antonio F.

Chirurgia Ortopedica a Roma - Dr. Roberto Lanzone

Dove Riceve il Dr. Roberto Lanzone

CENTRO FISIOTERAPICO ALESSANDRINO

Via Angelo Viscogliosi, 44, 00155 Roma 

Per richieste di Appuntamenti

FONDAZIONE SANTA LUCIA

Via Ardeatina, 306/354, 00179 Roma

Per richieste di Appuntamenti

TIBERIA HOSPITAL

Via Emilio Praga, 26, 00137 Roma

Per richieste di Appuntamenti

STUDIO Ronconi Casal palocco

Piazza Filippo Il Macedone, 54, 00124 Roma

Per richieste di Appuntamenti