DR. ROBERTO LANZONE - MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN ORTOPEDIA
Chirurgia Ortopedica
Scopri i nostri servizi di chirurgia ortopedica specializzata, con un focus su interventi mini invasivi e protesi articolari.
Con una lunga carriera e una vasta esperienza nel campo, il Dr. Roberto Lanzone offre una gamma completa di interventi chirurgici ortopedici per il trattamento di patologie articolari, muscoloscheletriche e traumatiche, utilizzando tecniche all’avanguardia per garantire i migliori risultati possibili.
Interventi Chirurgici Offerti
1. Chirurgia del Ginocchio
Il ginocchio è una delle articolazioni più complesse e sollecitate del corpo umano. Le patologie che possono interessarlo sono molteplici e richiedono un approccio personalizzato e competente. Il Dr. Lanzone offre una gamma completa di interventi chirurgici per il ginocchio, tra cui:
• Artroplastica del Ginocchio: Questo intervento prevede la sostituzione dell’articolazione del ginocchio con una protesi artificiale. È indicato per pazienti affetti da artrosi avanzata, artrite reumatoide o altre condizioni degenerative che compromettono la funzionalità articolare e causano dolore cronico. Il Dr. Lanzone utilizza protesi di ultima generazione per garantire una maggiore durata e funzionalità dell’articolazione sostituita.
• Ricostruzione del Legamento Crociato Anteriore (LCA) e Posteriore (LCP): Le lesioni dei legamenti crociati sono comuni tra gli atleti e le persone attive. Il Dr. Lanzone esegue ricostruzioni legamentose utilizzando innesti tendinei autologhi o allograft, avvalendosi di tecniche artroscopiche minimamente invasive per ridurre i tempi di recupero e le cicatrici post-operatorie.
• Meniscectomie e Riparazioni Meniscali: Le lesioni meniscali possono causare dolore e instabilità articolare. Il Dr. Lanzone esegue meniscectomie parziali per rimuovere la parte danneggiata del menisco o riparazioni meniscali per suturare il tessuto lesionato, ripristinando la funzionalità del ginocchio.
• Trattamenti per la Cartilagine: Per i pazienti con danni cartilaginei, il Dr. Lanzone offre trattamenti innovativi come il trapianto di condrociti autologhi (ACT) e la microfrattura, tecniche che stimolano la rigenerazione della cartilagine danneggiata e migliorano la mobilità articolare.
2. Chirurgia dell’Anca
L’anca è un’articolazione portante fondamentale per la mobilità quotidiana. Le patologie dell’anca possono causare dolore debilitante e limitare significativamente le attività quotidiane. Il Dr. Lanzone esegue:
• Artroplastica Totale dell’Anca: La sostituzione dell’anca con una protesi è indicata per pazienti con artrosi avanzata, necrosi avascolare o fratture dell’anca. Il Dr. Lanzone utilizza tecniche chirurgiche mini-invasive per ridurre il trauma tissutale e accelerare il recupero post-operatorio.
• Revisioni Protesiche: In caso di fallimento o usura delle protesi dell’anca, il Dr. Lanzone esegue interventi di revisione protesica per sostituire o riparare la protesi esistente, ripristinando la funzionalità articolare.
• Osteotomie dell’Anca: Questi interventi sono indicati per correggere deformità ossee e migliorare l’allineamento dell’articolazione, riducendo il dolore e migliorando la funzionalità.
3. Chirurgia della Spalla
La spalla è una delle articolazioni più mobili e complesse del corpo, soggetta a una vasta gamma di lesioni e patologie. Il Dr. Lanzone offre:
• Riparazione della Cuffia dei Rotatori: Le lesioni della cuffia dei rotatori possono essere causate da traumi o usura cronica. Il Dr. Lanzone esegue riparazioni tendinee utilizzando tecniche artroscopiche per ridurre il dolore e ripristinare la forza e la mobilità della spalla.
• Stabilizzazione della Spalla: Per i pazienti con lussazioni ricorrenti della spalla, il Dr. Lanzone esegue interventi di stabilizzazione per rinforzare i legamenti e prevenire future dislocazioni.
• Sostituzione Protesica della Spalla: La sostituzione della spalla con una protesi è indicata per pazienti con artrosi avanzata, artrite reumatoide o gravi fratture dell’articolazione. Questo intervento aiuta a ripristinare la funzionalità e ridurre il dolore.
4. Traumatologia Arti Sup. e Inf.
La traumatologia degli arti superiori e inferiori è una branca specialistica della medicina che si occupa della diagnosi, del trattamento e della riabilitazione delle lesioni traumatiche che colpiscono braccia, mani, gambe e piedi. Questo settore è fondamentale per il recupero funzionale e per il ritorno a una vita normale dopo un trauma, sia esso causato da incidenti stradali, cadute, attività sportive, o altre situazioni che comportano impatti violenti sul corpo.
Le lesioni agli arti superiori e inferiori possono variare notevolmente per gravità e tipo. Possono includere fratture ossee, lesioni muscolari, tendinee e legamentose, lussazioni articolari e danni ai nervi. Ogni tipo di lesione richiede un approccio diagnostico e terapeutico specifico, che spesso coinvolge una combinazione di esami clinici, tecniche di imaging avanzato come radiografie, tomografia computerizzata (TAC) e risonanza magnetica (RMN), nonché trattamenti chirurgici e non chirurgici.

Tecnologie e Metodi Avanzati
Il Dr. Roberto Lanzone si avvale delle più recenti tecnologie e metodiche chirurgiche per garantire interventi sicuri ed efficaci. Tra le tecniche utilizzate:
• Chirurgia Artroscopica: Questa tecnica minimamente invasiva consente di eseguire interventi chirurgici attraverso piccole incisioni, utilizzando una telecamera e strumenti chirurgici specializzati. La chirurgia artroscopica riduce il trauma tissutale, il dolore post-operatorio e accelera il recupero.
• Protesi di Ultima Generazione: Le protesi utilizzate dal Dr. Lanzone sono realizzate con materiali avanzati e design innovativi che offrono una maggiore durata e prestazioni ottimali.
• Tecniche di Navigazione Chirurgica: Questi sistemi avanzati forniscono una guida precisa durante l’intervento chirurgico, migliorando l’accuratezza e la sicurezza della procedura.
Percorso del Paziente
Dal primo consulto fino al completo recupero post-operatorio, il Dr. Lanzone segue attentamente ogni paziente, fornendo un’assistenza dedicata e personalizzata. Il percorso prevede:
• Valutazione Pre-Operatoria: Durante la fase pre-operatoria, il paziente viene sottoposto a esami diagnostici approfonditi, come radiografie, risonanze magnetiche e tomografie computerizzate, per valutare la condizione dell’articolazione e pianificare l’intervento in dettaglio.
• Pianificazione dell’Intervento: Dopo una valutazione approfondita, il Dr. Lanzone discute con il paziente le opzioni chirurgiche disponibili, spiegando in dettaglio il procedimento, i benefici attesi e i possibili rischi. Viene sviluppato un piano chirurgico personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche del paziente.
• Assistenza Post-Operatoria: Il recupero post-operatorio è una fase cruciale per il successo dell’intervento. Il Dr. Lanzone fornisce un programma di riabilitazione personalizzato, che può includere fisioterapia, esercizi specifici e follow-up regolari per monitorare il progresso del paziente e garantire un recupero ottimale.
Chirurgia Ortopedica a Roma - Dr. Roberto Lanzone
Cosa Dicono i pazienti
Il Dr. Lanzone è stato eccezionale. Grazie alla chirurgia mini invasiva, il mio recupero è stato molto più rapido di quanto avessi immaginato
Avevo paura dell’intervento, ma il Dr. Lanzone mi ha rassicurato e il risultato è stato fantastico. Pochissimo dolore e cicatrici quasi invisibili.
Ho ripreso a camminare senza dolore dopo anni di sofferenza. Non posso che ringraziare il Dr. Lanzone per la sua professionalità e competenza.
Chirurgia Ortopedica a Roma - Dr. Roberto Lanzone
Dove Riceve il Dr. Roberto Lanzone
CENTRO FISIOTERAPICO ALESSANDRINO
Via Angelo Viscogliosi, 44, 00155 Roma
Per richieste di Appuntamenti
FONDAZIONE SANTA LUCIA
Via Ardeatina, 306/354, 00179 Roma
Per richieste di Appuntamenti
+39 06 515 011
TIBERIA HOSPITAL
Via Emilio Praga, 26, 00137 Roma
Per richieste di Appuntamenti
STUDIO Ronconi Casal palocco
Piazza Filippo Il Macedone, 54, 00124 Roma